Inaugurazione Aula STEM

stem2

All'interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), linea di impegno “Scuola 4.0”, il Liceo Scientifico Orazio Grassi ha investito nella trasformazione di classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro.

All'interno della linea di investimento Next Generation Labs, al fine di promuovere lo sfruttamento di tecnologie innovative nel settore della digitalizzazione, è stata pianificata la realizzazione di due laboratori STEM.

La sala S.T.E.M. inaugurata il 14 aprile sarà utilizzata per attività curricolari durante l’orario scolastico e per corsi extra-scolastici; l’aula è stata attrezzata per l’insegnamento della robotica educativ e inoltre dotata di strumenti per l’esplorazione tridimensionale in realtà aumentata e virtuale e dispositivi per la progettazione bidimensionale, tridimensionale e stampa in 3D.

 stem3stem 4

La progettazione e realizzazione di questo ambiente laboratoriale è stato un percorso complesso che ha coinvolto direttamente gli studenti che hanno portato il loro apporto in tutte le fasi.

In particolare, hanno realizzato un progetto di restyling grafico per la rigenerazione di un ambiente esistente da rinnovare con una nuova destinazione. È stata affrontata la trasformazione della superficie muraria interna dell'aula, nuove dotazioni di arredi, attrezzature e device il tutto per creare uno spazio laboratoriale S.T.E.M. funzionale ed accogliente.

L'aula necessitava di una nuova veste e pertanto la progettazione grafica ha interessato le pareti che sono state ripensate come superfici su cui proiettare le idee proposte dai ragazzi.

Si ringraziano gli studenti che si sono dedicati alla fase realizzativa per il loro straordinario impegno in particolare: Cane Chiara, Ciglieri Gabriele, Clematis Anna, Delfico Daniele, Giacobbe Francesca, Halili Viktor, Maritano Matteo, Masciocchi Andrea, Negro Francesco, Pansolin Alice, Pesce Sofia, Rosso Alessia, Signoriello Chiara, Soletta Stefano, Vicino Valentina, coordinati dalla prof.ssa Silvia Fazzi.

  clicca sulla foto per vedere il Video della inaugurazione
stem 9