Indirizzo di studio

clicca qui

 

I principali sbocchi universitari in uscita dal liceo scientifico sono:
Medicina e chirurgia e professioni sanitarie;
Scienze biologiche
Scienze Naturali
Matematica e Fisica
Farmacia
Scienze motorie
Ingegneria
Informatica
Architettura
Chimica
Agraria
Veterinaria
Tuttavia, pur essendo le lauree scientifiche il naturale sbocco, moltissimi studenti si iscrivono anche a:
Lauree umanistiche ( Lettere e Filosofia; Lingue e letteratura straniera)
Economia e statistica 
Antropologia, psicologia e altre Scienze sociali
Giurisprudenza 
Scienze politiche

Quale scelta? Liceo scientifico tradizionale o opzione delle scienze applicate?


Il percorso di studi del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi
propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali e guida lo studente a maturare le
competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica.
Lo studio delle discipline scientifiche associato a quelle più umanistiche come italiano, storia,
filosofia e storia dell’arte, conferisce un’ampia e ricca cultura generale promuovendo lo
sviluppo dell’intelletto e del pensiero critico e creativo.
Il liceo Orazio Grassi propone due indirizzi di liceo scientifico.
L’indirizzo tradizionale si distingue dall’opzione Scienze Applicate per lo studio del Latino e
per l’assenza dell’Informatica. Lo studio del latino abitua lo studente a sviluppare le capacità
logiche del pensiero, della riflessione critica e consolida le competenze linguistiche. Nel
corso del biennio si pongono le basi delle conoscenze grammaticali che verranno concluse
ed approfondite nel triennio ed accompagnate dallo studio della letteratura e di brani
antologici d’autore.
L’indirizzo Scienze Applicate dedica maggior spazio alle discipline scientifiche,
l’Informatica viene insegnata come disciplina a sé per tutti e cinque gli anni e il corso di
Scienze Naturali copre un più ampio numero di ore settimanali. In questo indirizzo non è
previsto l'insegnamento del Latino.
I corsi di Matematica e Fisica, così come tutte le altre discipline, non presentano
differenze tra i due indirizzi.
Il nostro liceo offre tre laboratori di informatica, un laboratorio di fisica e tre laboratori
di scienze. Nei laboratori di informatica si imparano i principali linguaggi di programmazione
che permettono di risolvere problemi e analizzare dati. I laboratori di scienze e di fisica sono
occasione per mettere in pratica il metodo scientifico e imparare l’arte dell’indagine. Le
attività laboratoriali non sono finalizzate all’acquisizione di tecniche, bensì accompagnano la
programmazione curriculare e sono momento principe dell’azione didattica durante la quale
lo studente impara osservando e sperimentando.
L’attività laboratoriale, in particolare per quanto riguarda il corso di Scienze Naturali, ha
maggior respiro nell’indirizzo Scienze Applicate.

Testo

Referente professoressa Monica Pastorino

monica.pastorino@liceograssi.it

Storia dell'Istituto

Per leggere la storia dell'Istituto clicca qui

Progetti

Spazi e laboratori

laboratorio di chimica e biologia

laboratorio di fisica

Appuntamenti

22 novembre 2025
09:00 - 13:00
OPEN DAY IN PRESENZA
sabato 22 novembre 2025 h 9-13
su due turni: 1° turno  9-11 e  2° turno 11-13 ( su appuntamento)
presso la sede in via Corridoni, 1. Ritrovo in palestra
13 dicembre 2025
09:00 - 13:00
OPENDAY IN PRESENZA
 
sabato 13 dicembre 2025 h 9-13
su due turni:  1° turno  9-11 e  2° turno 11-13 ( su appuntamento)
presso la sede: via Corridoni, 1. Ritrovo in palestra
15 gennaio 2026
16:00 - 17:00
info point iscrizioni

 giovedì 15 gennaio h.16-17 presso la sede in via Corridoni, 1. Aula magna ( secondo piano)